Simone Impellizzeri
Nasce a Catania nel 1996. Intraprende nel 2009 gli studi musicali presso l’Accademia Musicale “Regina D’Italia” di Aci Sant’Antonio e presso la “Scuola di Musica Xiphonia” di Aci San Filippo diventando membro delle rispettive Associazioni bandistiche, con la quale ha all’attivo numerosi concerti nel territorio catanese e continua tutt’ora ad esibirsi. Tutt’oggi suona all’interno di altre bande nelle zone limitrofi. Dal 2014 al 2016 ha studiato presso la “Free Sound Studies – Music Academy” di Viagrande partecipando al seminario “Dall’improvvisazione alla Musica d’Insieme” with Seby Burgio. Nel 2017 supera l’esame di ammissione presso il Conservatorio “A.Corelli” di Messina nella classe di saxofono del M° Gianfranco Brundo. Nel 2021 ottiene il Diploma Accademico di 1° Livello, con il massimo dei voti. Nel 2023 ottiene il Diploma Accademico di 2° Livello, con il massimo dei voti e lode. Dal 2018 è componente, in qualità di sax contralto, dell’Orchestra Fiati del Conservatorio “A.Corelli” di Messina, diretta dal M° Lorenzo Della Fonte. Con tale formazione si è esibito in occasione di importanti concerti, tenutisi nel’Auditorium “Palazzo della Cultura – Antonello da Messina” di Messina e presso la “Villa Bellini” di Catania. Con tale formazione è stato diretto anche dal M° Eugene Migliaro Corporon, in qualità di direttore ospite. Si è perfezionato, nel corso di Campus e Masterclass, con maestri di fama internazionale quali J.Y.Fourmeau, G.Tudor, G.Brundo, R.Ventat, A.Canovas. Ha partecipato a diversi concorsi come solista: 2017: Primo premio nel Concorso Nazionale “Kallipolis” di Giarre (CT) 2018: Secondo premio nel VI Concorso Premio “Borgo in Musica” di San Marco D’Alunzio (ME) 2021: Secondo premio nel 22° Concorso Nazionale Musicale “Placido Mandanici” di Barcellona P.G. (ME) 2021: Menzione speciale nella 3a edizione del Premio “L’Albero della Musica” diMessina (ME) Attivo anche in ambito cameristico, con diverse formazioni. In particolare, è componente dallafine del 2018 del Mesica Saxophone Quartet, in qualità di sax Contralto. Con tale formazione cameristica ha all’attivo numerosi concerti, essendosi esibito presso i locali Chiesa Maria SS.Ritornata di Lavina (Aci Bonaccorsi - CT) , la Badia Grande a San Marco D’Alunzio (Me), Teatro Vittorio Alfieri a Naso (Me) , Chiesa Santa Maria Alemanna (Me), Monte di Pietà (Me), Chiesa San Pancrazio a Giardini Naxos (Me), al Museo del Novecento (Me) e al Castello di Oliveri (ME), Parco Letterario “Salvatore Quasimodo” a Roccalumera (ME). Inoltre con tale quartetto ha partecipato a concorsi Internazionali e Nazionali: XXVII Concorso Internazionale “Gianluca Campochiaro” (Ct) vincendo il secondo premio; info@freesoundstudies.it www.freesoundacademy.it 393 2866784 095 7497828 Via Luigi Paternò Raddusa 15-17 Viagrande (CT) C.F. 90038920873 2 1° Concorso Nazionale Musicale Santa Cecilia in Musica – Naso (ME) vincendo il primo premio. Collabora con la Free Sound Academy come docente di Sassofono classico e musica d’insieme.